L’Orologio del Mondo in Alexanderplatz a Berlino è per me uno dei resti più belli dell’ex DDR. Simboleggia quanto siano vicini i luoghi del mondo. E se si fa un’esposizione abbastanza lunga, si ha la sensazione di poter viaggiare un po’ nel tempo e nello spazio.
L’Orologio del Mondo è stato eretto nel 1969 e da allora è diventato un classico punto di incontro. Io e i miei amici eravamo soliti “incontrarci all’Orologio del Mondo” prima di uscire a bere qualcosa. In fondo, è logico. È difficile non notarlo e si trova in un ampio spazio aperto, quindi anche se tutta la gioventù di Berlino si riunisce lì, ci si ritrova comunque.
Da qui si ha anche un’ottima vista sulla Torre della Televisione, ma io ho scelto di scattare nella direzione opposta. Mi è piaciuta molto la dinamica del tram che passa e della coppia che ha chiaramente scelto l’Orologio del Mondo come punto d’incontro.