La chiesa ortodossa di San Lazzaro a Larnaca risale al IX secolo e si suppone che sia stata costruita sulla tomba di Lazzaro di Betania, che fu risuscitato dalla morte da Gesù Cristo.
Una fotografia con qualcosa che manca
Secondo la tradizione ortodossa, dopo la resurrezione di Lazzaro (Vangelo di Giovanni, Nuovo Testamento), avrebbe vissuto per altri 30 anni. Dopo essere fuggito dalla Giudea, si stabilì a Kition (l’attuale Larnaca) e lì divenne il primo vescovo e morì per l’ultima volta.
Questa leggenda è così famosa che il mercato che circonda la Chiesa è pieno di turisti da tutti i paesi del mondo. Potevo capirlo – primo, Lazzaro è un noto personaggio della Bibbia e secondo, c’è qualcosa di senza tempo e mistico in questa chiesa. Il mio obiettivo era quello di ritrarre questo nella mia fotografia ma, come sembra, c’è ancora qualcosa che manca per me…