La chiesa cattolica romana e il monastero di Alcobaça sono spesso trascurati dai turisti. L’abbazia cistercense di Alcobaça è una delle prime chiese gotiche costruite in Portogallo. La città è famosa anche per un altro motivo: un dolce liquore a base di ciliegie chiamato “Ginja”.
Abbazia cistercense di Alcobaça
Prima di parlare di liquore, copriamo prima l’osso sacro… Come abbiamo detto, la chiesa e il monastero gotico medievale di Alcobaça sono uno degli edifici più antichi di questo tipo in Portogallo. Inoltre, per la sua importanza storica e culturale, l’abbazia è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Questo è stato anche il motivo per cui Nico ha voluto scattare una foto di questo edificio e aggiungerlo alla sua collezione di foto monumentali dell’UNESCO. Il monastero cistercense fu fondato già nel 1147 per ordine del primo re del Portogallo, Alfonso I il Conquistatore. Purtroppo i monaci furono costretti a lasciare il monastero dopo il decreto sull’abolizione di tutti gli ordini religiosi portoghesi, approvato nel 1834.
Torniamo ora al tema più mondano di Ginja. Quando Nico ed io visitammo Alcobaça, all’epoca c’era una fiera in corso e molti produttori locali di questo liquore esponevano le loro merci. Che altro dire… tutti dovrebbero provare questa bevanda almeno una volta nella vita. Spoiler: la ginja viene spesso servita in bicchieri con ciliegie sul fondo, che sono imbevuti di alcol. Certo, è deliziosa, ma dopo un po’ di queste può far girare la testa ? .
2 risposte
My spouse and I stumbled over here from a different web address and thought I might check things out.
I like what I see so now i am following you. Look forward to looking into your web page
repeatedly.
Thank you