È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che abbiamo visitato Ginevra. In qualche modo, mi è venuto in mente che c’era una sala che mi ha fatto una profonda impressione in particolare – ed era lì sul mio hard disk!
La Sala dei Diritti Umani e dell’Alleanza delle Civiltà nel Palazzo delle Nazioni!
La struttura della “cupola” è iniziata nel 2007 ed è stata completata 9 mesi dopo, quando l’autore, l’artista Miquel Barcelo ha messo la sua firma al centro della cupola. Sapendo che per questi 1.400 metri quadrati di soffitto, ci sono voluti 35.000 chili di vernice – questo è stato accolto con grande stupore!
L’opera d’arte sulla Cupola è una metafora di ciò che rappresentano le Nazioni Unite – un’idea del mondo che viene catturata come una grotta, spazzata da migliaia di stalattiti taglienti; una grotta pianeta che unisce l’umanità e la dirige verso il futuro.