Praga è un posto molto speciale per me. Ho studiato lì e ho incontrato Daria in questa città. Ogni volta che sono nella capitale della Repubblica Ceca scopro una nuova composizione, una nuova vista o un vecchio panorama, ma con un aspetto diverso a seconda del giorno e della luce. La vista dalla Torre del Ponte Carlo era sicuramente qualcosa di originale per me.
Praga – più di una città medievale
Quelli di voi che sono appassionati di storia sanno che Praga è stata una capitale del regno di Boemia. È stata anche la residenza principale dei Sacri Romani Imperatori. Praga è stata una parte fondamentale dell’impero austro-ungarico e un luogo significativo per la monarchia asburgica. Questa storia ha avuto il suo impatto sull’architettura della città. Inoltre, Praga non è stata quasi toccata durante la seconda guerra mondiale, il che ha fatto sì che molti edifici di epoche diverse siano rimasti lì fino ad oggi. Come il famoso Ponte Carlo che è uno spettacolo da non perdere a Praga.
Torre del Ponte Carlo dal lato della Città Vecchia
Il Ponte Carlo ha due torri – una dal lato della città vecchia e una dal quartiere di Mala Strana. Questa più vicina alla città vecchia è aperta ai visitatori. Originariamente, avevo pianificato di fotografare solo il ponte, ma c’erano semplicemente troppi turisti. Così, sono salito sperando di avere una buona composizione dalla torre, dove avrei avuto la vista della città e il tramonto insieme in uno scatto. Proprio nel momento in cui il sole ha iniziato a tramontare dietro il Castello di Praga, ho notato una finestra aperta e i colori del cielo del tardo pomeriggio. Era una composizione perfetta!