Cattedrale dei Santi Vito, Venceslao e Adalberto a Praga, Repubblica Ceca/Cechia

La Cattedrale di San Vito a Praga è la chiesa più grande di tutta la Repubblica Ceca. Catturarla in un’unica fotografia non è quindi un compito banale. La maggior parte delle fotografie popolari di Praga mostrano solo una parte della cattedrale insieme al castello di Hradcany. Nico è riuscito a scattare questa foto solo alcuni anni dopo le sue prime fotografie di Praga. Quando le sue capacità e la sua attrezzatura gli hanno permesso di immortalare un edificio così alto senza avere lo spazio per fare qualche passo indietro.

 

Comunemente, la Cattedrale dei Santi Vito, Venceslao e Adalberto di Praga viene chiamata Cattedrale di San Vito (Katedrála svatého Víta in ceco). Questo era anche il nome ufficiale della chiesa fino al 1997. È la terza chiesa che sorge su questo sito. La prima fu costruita nel 930. Se si crede a Wikipedia, il fondatore di questa prima chiesa, Václav I il Santo, scelse San Vito come patrono per un motivo. Il duca di Boemia voleva convertire il suo popolo al cristianesimo. San Vito in ceco (Svatý Vít) suona quasi identico al nome della divinità pagana degli Slavi della zona, “Svantevit”. In questo modo, il premuroso principe sperava di rendere la nuova religione più facilmente adattabile.

 

Cosa ne pensate di questa storia del nome della Cattedrale di San Vito? La trovate plausibile?

Nico Trinkhaus

Nico Trinkhaus

Nico Trinkhaus is the mind-blind photographer, using cameras to create visions and memories that otherwise would be lost to him.

Next photos to discover:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nico Trinkhaus Portrait

Nico Trinkhaus
Photography

Blogger, looking for photos?

You may qualify for a free license