Il Qatar e Doha sono esempi unici di paesi in rapido sviluppo. Potete immaginare, per esempio, che solo 30 anni fa questi grattacieli non esistevano? Questa parte di Doha (la costa ovest) era puro deserto. Qui, dove pensiamo che sia esistita la città, c’è sempre stato solo un villaggio dove gli abitanti erano specializzati nell’allevamento di perle e nella pesca.
Oggi il Qatar è uno dei paesi più ricchi del mondo. In gran parte grazie ai suoi depositi scoperti di gas e petrolio. Quando abbiamo visitato Doha all’inizio del 2022, abbiamo avuto l’impressione che l’intera città fosse in fase di ristrutturazione a causa della Coppa del Mondo FIFA che si svolgerà a novembre e dicembre. Solo dopo un po’ ci siamo resi conto che qualche parte di questa città è sempre in costruzione o in restauro. Il Qatar è stato il primo paese che abbiamo visitato che è così giovane e già così sviluppato. Faccio fatica a immaginare che solo 70 anni fa il Qatar aveva una popolazione di forse 14.000 persone e oggi sono più di 2 milioni!
Torniamo al moderno centro di Doha e allo skyline di West Bay della foto. In esso si trovano alcuni dei più famosi grattacieli. La torre Qatar Petroleum (quella molto blu), la torre Doha (quella dorata), la torre Palm B, la torre Tornado (leggermente indietro a forma di… tornado) e la torre Al Jassimya (da sinistra a destra). La vista di questi grattacieli, specialmente di notte, è quasi stupefacente.