Fatima in Portogallo è la quarta più grande destinazione di pellegrinaggio cattolico in Europa. Anche durante i mesi invernali, la piazza davanti al Santuario di Fatima si riempie di pellegrini in ginocchio. E l’inizio di questo culto è legato alla storia dei tre pastorelli.
Origini della Basilica di Nostra Signora del Rosario
Nel maggio del 1917, tre bambini che pascolavano le pecore nei dintorni di Fatima notarono un fascio di luce da uno degli alberi. Lúcia dos Santos e i suoi due cugini Francisco e Jacinta Marto videro nella luce una donna che chiese loro di visitare questo luogo ogni 13 del mese. In cambio, lei promise di rivelare loro alcuni segreti. La donna si rivelò essere Nostra Signora Maria e rivelò loro segreti come la fine della prima guerra mondiale. Chiese loro anche di costruire un tempio dove i credenti potessero pregarla.
La Basilica di Nostra Signora del Rosario fu costruita tra il 1923 e il 1953 in stile neobarocco. Nelle catacombe del santuario ci sono le tombe di tre pastori che hanno visto la Madonna.
Abbiamo avuto la possibilità di visitare il santuario di Fatima con Nico durante un giorno d’inverno. Uscendo dall’interno, la nostra attenzione fu attirata dal contrasto di luce – quella dorata che inondava il colonnato del santuario e la luce fredda del giorno che circondava l’edificio. Era quasi come se la luce volesse separare il sacrum dal profanum.