Il Castello Reale | Poznań, Polonia

Questo castello reale recentemente rinnovato a Poznan ha una storia piuttosto lunga e ricca. I lavori per la sua costruzione iniziarono già nel XIII secolo. Oggi ospita il Museo delle Arti Applicate.

Le origini del Castello Reale di Poznan

La costruzione del Castello Reale di Poznan iniziò alla fine del XIII secolo. Il castello di Poznan fu commissionato da Przemysl II, duca di Piast, che sperava di unificare le terre polacche. Sfortunatamente, già dopo un anno come re di Polonia Przemysł II fu assassinato e i lavori al castello furono interrotti. La sua costruzione fu completata solo nel 1337 dal re Kazimierz Wielki. Nei secoli successivi il castello fu una casa per i governanti polacchi e fu ricostruito per le loro esigenze. Fu anche demolito diverse volte dalle guerre che si svolgevano a Poznan. L’ultima distruzione fu il risultato della seconda guerra mondiale.

Una leggenda interessante si riferisce al luogo in cui il Castello Reale fu stabilito. Poznan fu la sede del primo sovrano polacco Mieszko I. Questo principe e i suoi uomini furono battezzati nel 966 rendendo la Polonia ufficialmente un paese cattolico. Questo atto doveva far arrabbiare Satana, che ordinò ai diavoli di punire Poznan. I diavoli tirarono la collina da Gniezno (città vicina) e intendevano spostarla sul fiume Warta per affondare Poznan. Tuttavia, i diavoli cominciarono a festeggiare troppo in fretta il loro successo e allarmarono i galli che svegliarono la città. I diavoli in fuga lasciarono la roccia sul lato sinistro del fiume. In questo modo si creò una collina, chiamata più tardi collina di Przemyśl, sulla quale ora regna il castello.

Lisandra Correia

Lisandra Correia

More photos to discover:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nico Trinkhaus Portrait

Nico Trinkhaus
Photography