San Gimignano è conosciuta in Italia come “la città delle belle torri”. Le torri di questa città medievale sono visibili da ogni punto in cui ci si avvicina alla collina su cui sorge. Le decine di case-torri sono un simbolo di San Gimignano ma, non è l’unico simbolo di questo luogo – un altro, sono i vigneti con la famosa uva Vernaccia!
Il “prosciutto d’oro” e lo zafferano
Mi ci sono voluti due tentativi e due serate per trovare la location giusta per catturare entrambi – le torri di San Gimignano e i vigneti, dove cresce la famosa uva Vernaccia di San Gimignano. La prima volta, abbiamo cercato di trovare un posto intorno alla città per vedere il sole che tramontava dietro di essa, ma abbiamo fallito. Abbiamo poi deciso di visitare la città e comprare alcuni dei prodotti locali – il vino bianco che normalmente non è così tipico della regione toscana. La città era originariamente conosciuta per il “Prosciutto d’oro” e lo zafferano e volevamo verificarlo.
Il centro storico era affascinante – i piccoli vicoli portavano alle torri principali piene di piccoli negozi con prodotti locali – varie carni, formaggio tipico e vino della regione. A parte questo, posso dire con sicurezza che adoro davvero ogni patrimonio mondiale dell’UNESCO e San Gimignano senza dubbio mi ha colpito molto.
Mentre passeggiavamo per il centro storico da una prospettiva a volo d’uccello, abbiamo visto a distanza una piattaforma che dalla nostra prospettiva sarebbe stata un buon punto di osservazione della città all’esterno. La sera successiva, ci siamo recati lì in macchina, e finalmente sono riuscito a fare gli scatti delle torri di San Gimignano e dei suoi vigneti.