Il Bosco Verticale era uno degli edifici più singolari che avessi mai visto a Milano. C’erano 900 alberi, 5.000 arbusti e 11.000 piante floreali che erano stati incastrati contro le due torri. Le torri sono state costruite in questo stile, per ridurre lo smog e aumentare i livelli di ossigeno.
Che modo brillante di collegare la natura e la città!
Una torre è alta 111 metri e la seconda è alta 76 metri ed entrambe si trovano nel quartiere di Porta Nuova a Milano. Non è proprio il sogno moderno lavorare e vivere qui! È il centro economico di Milano ed è il motivo per cui gli edifici del Bosco Verticale si distinguono così tanto per me. Devo dire però che è un simbolo perfetto per avere un ottimo equilibrio tra lavoro e vita privata.
Questa è stata un’esperienza che mi ha aperto gli occhi, per sperare di vedere gli edifici delle città future.
Conosci altri posti nel mondo dove gli alberi vengono fatti crescere contro gli edifici?