Antholzersee, tradotto in inglese Lake of Antholz, è il terzo lago più grande dell’Alto Adige. Circondato dalle cime delle montagne, è uno dei luoghi più pittoreschi delle Dolomiti che abbiamo visto. Quando abbiamo raggiunto questo punto panoramico, ci siamo sentiti quasi sopraffatti dal silenzio e sì… dall’aria fresca, che ad un’altezza di 1642 metri sul livello del mare, non era così facile da respirare.
La leggenda dice che al posto del lago di Anterselva, in Alto Adige, una volta c’erano tre fattorie prosperose. Un giorno un mendicante chiese aiuto alle persone che vivevano in quei masi e ognuno di loro lo rifiutò e girò la faccia dall’altra parte. Il mendicante allora maledisse i masi e disse che i campi dove si trovavano le case sarebbero diventati un nuovo zampillo di primavera. Esattamente 3 giorni dopo, la sorgente inondò effettivamente le fattorie, e questo fece nascere il lago di Anterselva.
Il lago di Anterselva occupa 44 ettari di terreno ed è profondo 34 metri. Le acque turchesi invitano a fare un tuffo o anche ad ammirare la sua bellezza durante un’escursione in montagna. Sfortunatamente, il giorno in cui l’abbiamo visitato, pioveva e quindi non eravamo abbastanza coraggiosi per nuotare o fare un’escursione in queste condizioni meteorologiche, soprattutto in montagne che non conoscevamo. L’escursione intorno al lago di Anterselva, comunque, rimane un must nella nostra lista di cose da fare.