Dato che oggi in Germania si tengono le elezioni per il Parlamento europeo, ho un piccolo contributo da dare. So che molti hanno pensieri negativi sull’Unione Europea e soprattutto sull’euro. Tuttavia, riuscite a credere quanto sia felice di poter viaggiare come posso oggi? Senza tempi di attesa alla frontiera e senza dover richiedere un visto mesi prima del viaggio. Un soggiorno Erasmus a Praga mi ha reso cittadino europeo. Daria poteva trasferirsi dalla Polonia a Berlino e iniziare a lavorare qui, senza dover ottenere alcun permesso.
E quando all’improvviso, in modo imprevisto e non programmato, mi sono trovato davanti alla grande insegna dell’euro alla Banca Centrale Europea di Francoforte, mi è venuta la pelle d’oca. Dato che ho studiato economia, so che ci si può lamentare molto della moneta comune, ma non voglio parlarne qui. Sono invece felice di aver potuto votare oggi.
La Banca Centrale Europea (BCE) di Francoforte è una delle istituzioni più importanti dell’Unione Europea. Il suo scopo principale è mantenere la stabilità dei prezzi nell’area dell’euro e salvaguardare la stabilità finanziaria della zona euro. È responsabile dell’emissione della moneta unica e della gestione della politica monetaria dell’Eurozona.
La sede della BCE si trova nel quartiere Ostend di Francoforte, a breve distanza dal centro della città. L’edificio è una struttura moderna e imponente, con una facciata in vetro che riflette lo skyline circostante.
Per chi si interessa di economia e finanza, una visita alla BCE può essere un’esperienza affascinante. I visitatori possono partecipare a una visita guidata dell’edificio, che comprende la sala conferenze stampa della BCE e l’Eurotower, un grattacielo di 40 piani che fa parte del complesso della BCE.
Dettagli tecnici
Fotocamera: Canon EOS 500D
Obiettivo: Canon EF-S 10-22 mm @ 12 mm
ISO: 100
Esposizioni: 9 in passi di 1 EV
Apertura: 11
Tempo di esposizione (centrale): 1/180s
Treppiede: a mano libera
Data: Scattata nel febbraio 2014
Luogo: Presso la Banca Centrale Europea a Francoforte (Main)
Software: Lightroom 5.4, Photoshop CC, Photomatix Pro, NIK Define 2, NIK Color Efex Pro 4, NIK Sharpener Pro 3
Link interessanti sull’euro e su Francoforte
” Banca centrale europea: Homepage
” Informazioni ufficiali: Francoforte.it