Potsdamer Platz (Piazza Potsdam) a Berlino è uno dei principali incroci stradali della capitale tedesca. Distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e successivamente durante il regime comunista, era un luogo piuttosto abbandonato. Fino al giorno della caduta del muro di Berlino…
Una piazza dall’architettura moderna
Il nonno di Nico ci raccontava che oltre 30 anni fa in questo luogo non c’era nulla, solo prati e uno stagno. Vicino al muro di Berlino nessuno voleva costruire case. Ma una volta che la città è tornata unita, la piazza ha ricevuto una nuova “iniezione di vita”. Oggi l’architettura moderna di Potsdamer Platz contrasta con gli edifici tradizionali di Berlino. Tuttavia, per Nico questo è il paesaggio urbano preferito da fotografare.
Per catturare questa fotografia Nico ha atteso tre mesi osservando le condizioni meteorologiche. Per ottenere il giusto movimento delle nuvole, il vento doveva essere forte e provenire da ovest. Ha impiegato 5 ore per scattare questa lunga esposizione, ma ne è valsa la pena.