Il ponte di Öresund collega la capitale della Danimarca Copenhagen e Malmö – la città svedese. L’Øresund è il più lungo ponte combinato ferroviario e stradale d’Europa.
Il collegamento tra la penisola scandinava e l’Europa occidentale
Questa foto del ponte di Øresund è stata fatta qualche anno fa in estate. Abbiamo deciso di visitare la Danimarca per qualche giorno e fare un breve viaggio a Malmö da lì. Nel frattempo, se si guarda attentamente sulla parte destra dell’orizzonte, si nota un lontano skyline di una città. Quella è Copenaghen, dove eravamo alloggiati. È stata un’esperienza stimolante prendere il treno da un paese all’altro e in poco tempo attraversare il Mar BalticoT
L’idea di un ponte tra Danimarca e Svezia è nata nel 1936. Tuttavia, a causa della guerra, dell’ulteriore sviluppo storico e della crisi che entrambi i paesi hanno vissuto negli anni ’80, il progetto è stato revocato solo nel 1995, quando sono iniziati i lavori del ponte di Öresund (finiti nel 2000).
Per riassumere, oggi il ponte collega la penisola scandinava con l’Europa occidentale e da fatti interessanti: è una spina dorsale della trasmissione di dati internet tra l’Europa centrale e la Svezia. Quindi è meglio che non crolli!